Le reti anticaduta come misura di protezione collettiva sono una valida alternativa a ponteggi e altri sistemi.
E’ importante conoscerne possibilità e limiti per usarle correttamente (ad esempio per interventi di ristrutturazione e realizzazione manti di copertura, montaggio prefabbricati, etc).
Di recente sono anche uscite nuove norme UNI (11808-3/4) che disciplinano per la prima volta l’uso di reti quali elementi di protezione contro la caduta di oggetti/materiali.
Il seminario si propone di trasmettere ai partecipanti informazioni e consigli per un uso consapevole e vede la partecipazione di importanti relatori (in primis Inail e Uni).
Seguiranno anche casi di applicazioni pratiche.

LE RETI DI SICUREZZA CONTRO LA POSSIBILE CADUTA DALL’ALTO DELLE PERSONE E DI OGGETTI
Aula Magna istituto “A. Malignani” di Udine, Viale Leonardo da Vinci 10 (UD)
13 novembre 2025, dalle 14:00 alle 18:00
VALIDO PER 4 ORE DI AGGIORNAMENTO CSP/CSE, ASPP/RSPP (D.Lgs 9 Aprile 2008, n 81 e s.m.i.)
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Pordenone, l’Ordine degli Architetti di Udine, l’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Udine, il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Udine, con il patrocinio di INAIL, UNI e il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) organizza il SEMINARIO:
