La DIREZIONE REGIONALE FVG DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE rende noto che, dal 24 settembre u.s., è attivo e accessibile a chiunque dall’Area Riservata dell’Agenzia delle Entrate – tramite Spid, Cie, Cns oEntratel/Fisconline – il nuovo servizio di “Istanza rettifica dati catastali”, oggetto del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate (allegato alla presente, congiuntamente alla guida operativa).
Il nuovo servizio di “Istanza rettifica dati catastali” consente di correggere o precisare tramite servizio online le informazioni presenti nella banca dati catastale.
L’aggiornamento può riguardare sia i dati dell’immobile che quelli relativi ai titolari del diritto reale. Il nuovo servizio, consentendo l’acquisizione delle istanze catastali in tempo reale, ne velocizza la lavorazione e la registrazione in banca dati.
Nella compilazione dell’istanza di rettifica, inoltre, l’utente è guidato dal sistema che si interfaccia con le informazioni presenti nei database catastali e ipotecari, nonché con l’Anagrafe tributaria, e, terminate le operazioni, attesta il ricevimento, il controllo e l’accettazione dei documenti inseriti; qualora sia dovuto il pagamento dell’imposta di bollo, l’importo, calcolato direttamente dal servizio in fase di compilazione, viene corrisposto attraverso la piattaforma pagoPA.
Il nuovo servizio di “Istanza rettifica dati catastali” sostituirà gradualmente quello di correzione dei dati catastali tramite “Contact Center”, la cui data di dismissione verrà in seguito resa nota con apposito comunicato pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Per maggiori informazioni si consultino i documenti allegat