SEMINARIO: CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE E ANTISISMICO DEI SOLAI ESISTENTI E RINFORZO DI ELEMENTI IN CALCESTRUZZO E MURATURA CON I MATERIALI COMPOSITI. TECNOLOGIA FRCM, FRC E CRM

Data:
15 Aprile 2025

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, con il contributo di Laterlite spa, organizza il SEMINARIO:
Giovedì 15 maggio 2025, dalle 14:00 alle 18:00
Enaip FVG, via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD)

Relatori: arch. Marco Boscolo Bielo, ing. Matteo Papini, ing. Giovanni Agostini

 

PROGRAMMA:


Ore 14:00 – arch. Marco Boscolo Bielo
– Il patrimonio edilizio esistente
– Criticità strutturali delle strutture esistenti
– Contesto e inquadramento normativo
– Tipologie di intervento locale e globale

Ore 15:15 – ing. Matteo Papini
– Solai esistenti: tipologie e criticità
– Tecniche di rinforzo all’estradosso, soletta mista collaborante
– Calcestruzzi strutturali leggeri leca
– Sistemi di connessione, tipologie e ruolo
– Consolidamento intradossale ed estradossale di solai
– Case History
– Esempio di calcolo
– Sperimentazioni sui solai

Ore 16:15 – Pausa caffè

Ore 16.45 – ing. Giovanni Agostini
INTONACO ARMATO, SISTEMA CRM
– Definizione e ruolo della tecnica dell’intonaco armato
– Contesto Normativo
– CRM: definizione
– Esempi applicativi
ALTRI RINFORZI STRUTTURALI CON MATERIALI COMPOSITI
– Definizione di materiale composito
– Sistemi FRCM e FRC
– Contesto ed inquadramento normativo

Ore 17.45/18:00 – Question time / Fine lavori.


ISCRIZIONI:
La partecipazione al seminario è GRATUITA. Agli iscritti è prevista l’assegnazione di 4 CFP, in base alla normativa vigente. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento. Ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza, la registrazione delle presenze sarà effettuata con la firma su apposito registro in ingresso e in uscita. L’iscrizione è obbligatoria tramite il portale “Formazione” al link: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro le ore 17:00 del 14 maggio 2025. Chi non è in possesso delle credenziali deve procedere con la registrazione. I partecipanti al termine del seminario potranno scaricare l’attestato di partecipazione.
TUTTE LE INFORMAZIONI NEL PROGRAMMA IN ALLEGATO.